Futura Libri nasce nel 2020 in piena pandemia, raccogliendo l’eredità di Futura Edizioni, casa editrice presente da oltre 20 anni nel panorama umbro e nazionale.
Futura Libri concentra la sua attività produttiva nell’editoria d’arte e nei cataloghi di mostra, con un occhio particolare alla fotografia e alla valorizzazione di archivi fotografici di collezionisti privati e pubblici.
Un nutrito numero di edizioni di saggistica e narrativa riguardanti la storia di Perugia e dei suoi Rioni ne caratterizzano la produzione.
Un nutrito numero di edizioni di saggistica e narrativa riguardanti la storia di Perugia e dei suoi Rioni ne caratterizzano la produzione.
Uno degli scopi di Futura Libri è quello di incentivare la lettura, rivolge pertanto la sua attenzione all’editoria per ragazzi e bambini, affidandosi ad autori in grado di coinvolgere le nuove generazioni, consapevole che i lettori si creano e che si debbano accudire nel tempo.
Non trascura neppure le aspirazioni di tanti autori che hanno “qualche cosa da dire” e pertanto li ospita nel suo catalogo di narrativa e saggistica. A partire da questi primi mesi del 2024 le linee editoriali sono: Storia Locale; Narrativa per un pubblico differenziato: dai bambini ai ragazzi per arrivare agli adulti; Saggistica di diversa natura, storica e filosofica; Poesia.

L’ambizione di Futura Libri è anche quella di riuscire a svolgere la duplice funzione sociale di risveglio e crescita delle coscienze dei tanti lettori oltre quella del recupero della memoria storica della nostra cultura.